Biografia Maria Pia Russo
Maria Pia Russo è nata a Chieti, in Abruzzo, l’8 aprile del 1953, da genitori semplici ed onesti che l’hanno educata ai valori della vita quali la dignità, la fede, il rispetto degli altri.
Dopo aver avuto un’infanzia felice e spensierata, ombreggiata da un po’ di solitudine, poiché è figlia unica e, dopo aver frequentato con successo le classi inferiori, ha frequentato con altrettanto successo il liceo classico M. Delfico di Teramo ed alcuni anni di filosofia all’Università di Chieti. Ma la sua vera passione, fin dalla primissima infanzia, è stata il disegno, la pittura e tutto ciò che riguarda l’arte del figurativo. Infatti, verso i sedici- diciassette anni ha iniziato a disegnare moda tenendosi in contatto per corrispondenza con scuole di Venezia, Torino, Treviso, oltre che con scuole della sua regione, facendo anche corsi per modellisti – sarti, occorre dire con molto profitto.
Contemporaneamente, ha iniziato a dipingere facendo molte mostre in diverse città italiane, sempre con molto successo.
Nel frattempo si è sposata col dottor Marcello Di Giovanni impiegato di banca e sono nate le sue due figliole, che ormai sono grandi. La prima, Laura, è già sposata e mamma.
Dopo molte peripezie a livello di lavoro e anche personali e dopo aver molto invocato il Signore (perché nel frattempo la sua fede non è mai diminuita), è venuta a conoscere diverse personalità del mondo della cultura, tra cui critici, giornalisti, scrittori, artisti e poeti; ma quello che per lei ha più importanza, ha incontrato qualche anno fa un gruppo di preghiera, quello di Rinnovamento nello Spirito Santo della sua città, che l’ha aiutata ed incoraggiata ad intraprendere un “cammino di fede” ancora più forte ed intenso di prima.
“Cammino di fede” che adesso illumina e guida tutta la sua pittura e il suo mondo artistico, compresa la poetica: difatti, sia nella pittura che nelle poesie, colui che gentilmente si accosterà ad esse potrà scorgere tutto l’amore che riversa nel Signore, incurante forse dell’opinione del mondo. Tutto questo perché lei “si sente nel mondo, ma non del mondo” e tutto ciò che conta per lei ora è amare Gesù Cristo senza temere di vivere nel mondo, dato che quello a cui veramente aspira è la gioia eterna. Questo lavoro per lei è diventato una testimonianza della bellezza celeste che custodisce nel suo cuore.
Maria Pia Russo vive e lavora a Teramo.